Articolo LTC – FB ADV

LUNGAVITA LONG TERM CARE

 

Desideri avere una sicurezza su cui contare, soprattutto quando tu sei la principale o unica fonte di reddito in famiglia? Una polizza per cautelarsi dalla perdita dell’autosufficienza può essere la soluzione alle tue preoccupazioni, vista anche la costante riduzione dei servizi pubblici.

La crescita demografica e l’invecchiamento della popolazione sono due questioni di rilievo internazionale. Prendendo a riferimento l’ultimo aggiornamento dello studio pubblicato dall’Organizzazione delle Nazioni Unite nel 2017, ben il 25% della popolazione europea, non è più in età attiva e tendenzialmente esposto a problemi di autosufficienza. È tuttavia evidente che, specie nei Paesi a maggior sviluppo dove si assisterà comunque ad una progressiva decrescita demografica, l’onere di spesa relativo al sostentamento delle fasce di popolazione “a riposo” sempre più numerose, non potrà essere posto esclusivamente a carico delle generazioni in età attiva

Inoltre, viviamo anche un forte cambiamento culturale, 20 anni fa l’assistenza agli anziani non più autosufficienti era garantita in famiglia dalle donne. Questo progressivamente è cambiato grazie all’incremento della partecipazione di queste ultime al mondo lavorativo e allo spostamento degli anziani

in strutture autonome specializzate, a carico del servizio pubblico o privato.

Di qui l’esigenza negli anni a venire, del ricorso sempre più diffuso, ai piani assicurativi privati in grado diaffiancare o sopperire alla spesa posta ad oggi in tutto o in parte a carico della pubblica sanità.

In questo scenario, la grande sfida per il mondo assicurativo resta quindi quella di riuscire a realizzare un’offerta di prodotti “Long Term Care”, correttamente tariffati e, soprattutto, di diffonderne la cultura e stimolarne una domanda attiva di prevenzione. Noi pensiamo che Generali sia riuscita a creare un prodotto che risponda a tutte le esigenze.

LUNGAVITA LTC è una copertura assicurativa rivolta alla fascia di popolazione, tra i 40 e i 70 anni che, a fronte del pagamento di un piano di premi annui prestabiliti, con una durata variabile tra 5 e 25 anni, prevede l’erogazione di una rendita vitalizia immediata, al verificarsi della non autosufficienza, nel compimento degli atti elementari della vita quotidiana. I premi annui sono rivalutabili e non vanno oltre la morte dell’assicurato o la data della denuncia di perdita di autosufficienza nel caso questo sia riconosciuta.

Nel dettaglio i punti cardine per la perdita dell’autosufficienza.

Essa si verifica quando l’assistito non è in grado di svolgere, anche parzialmente, in modo permanente gli atti elementari della vita quotidiana quali:

  • farsi il bagno
  • vestirsi e svestirsi
  • igiene del corpo
  • mobilità
  • continenza
  • bere e mangiare

E per il cui svolgimento è quindi necessaria l’assistenza da parte di un’altra persona.

Cosa importante da tenere a mente è che la garanzia è VITALIZIA ed è indipendente dal piano di versamento dei premi! Se dovesse verificarsi l’insorgere della non autosufficienza, anche il giorno seguente alla sottoscrizione della polizza, l’assicurato godrebbe a vita della rendita prestabilita.

Con la sottoscrizione della polizza, garantirai sia a te che alla tua famiglia, un domani senza incertezze!

Non aspettare altro tempo, prendi subito un appuntamento. Chiamaci 0432 906757, oppure compila i campi sottostanti e saremo noi a contattarti.